Come rendere le città più femministe?
Dal 17 al 19 ottobre, la terza settimana del festival Periferico si apre a TranFemina International Encounter: tre giorni di pratiche, parole e visioni che attraversano la relazione tra soggettività femminili e queer e lo spazio urbano, in una prospettiva transfemminista e mediterranea.
Alcune performance del festival si intrecciano con questo percorso, moltiplicando le possibilità di ascolto, presenza e alleanza.
Venerdì 17 ottobre
18:30 - OvestLab
Quanto spazio occupi? Toolkit per una città transfemminista [conversazione]
Pele, Collectiu Punt6, Collettivo Amigdala & Drukker
Una conversazione pubblica con realtà transfemministe internazionali e locali: pratiche, desideri e politiche per ripensare lo spazio urbano a partire da corpi, cura e immaginazione. In anteprima, la fanzine “How to feminize your city”.
21:00 - Cimitero di Aldo Rossi
Stagioni [performance teatrale]
Tolja Djokovic
Una performance corale nell’Ossario di Aldo Rossi, in cui voci, suoni e parole evocano la figura dimenticata di una donna vissuta nel Seicento e gli echi della sua storia nei corpi delle donne di oggi.
22:00
DJ Set Mirella
OvestLab
Sabato 18 ottobre
15:00 - OvestLab
La città transfemminista. spazio. corpi. desideri [laboratorio]
Lucha Y Siesta
Un laboratorio partecipativo per immaginare collettivamente una città transfemminista: a partire dai corpi e dai desideri, si mappa lo spazio urbano come luogo di relazione, resistenza e autodeterminazione.
19:30 - OvestLab
La cura è politica: madri, lavoratrici domestiche, attiviste e infrastrutture del potere [conferenza]
Elke Krasny
Un incontro pubblico per riflettere sul legame tra cura e potere: dalle infrastrutture materiali e sociali al controllo riproduttivo, uno sguardo femminista sulle economie della sopravvivenza.
21:00 - partenza da OvestLab
La parte inventata / La parte immaginata [performance partecipativa]
Teodora Grano
Un incontro con un gruppo di donne over 70 che si confrontano sul morire: il pubblico entra in uno spazio intimo, sincero e necessario.
Domenica 19 ottobre
11:00 - partenza da OvestLab
Here: sono nata per camminare [performance sonora itinerante]
Collettivo Amigdala
Un viaggio sonoro lungo una giornata intera: le voci di donne e soggettività queer attraversano la città, riscrivendone lo spazio con i corpi, le parole e l’ascolto.
Durante la tre giorni sarà presente a OvestLab un punto libri a tema femminista a cura della casa editrice Capovolte.
Ulteriori informazioni sono disponibili qui: https://collettivoamigdala.com/portfolio-page/periferico-festival-2025/